Contattaci Bollettino del 19 marzo 2023Accedi

Storia

Storia  ·  19/3/2023

Bottonificio Facchinetti

Storica azienda sorta su antiche strutture di una filanda, venne fondata nel 1860 da Carlo Facchinetti proveniente dal padovano che ingrandì il fabbricato esistente. Durante la Prima Guerra Mondiale una parte fu usata come caserma delle truppe austriache. All’inizio produceva … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  12/3/2023

Il Trenino per l’Altopiano

Specialmente nel mese di agosto di ogni anno, guardando dalla Conca verso sera, si può notare il Costo con la serpentina di luci generate dalle auto e moto che scendono verso valle. Questo mi conduce a ritroso nel tempo dove  … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  12/3/2023

Avvenimenti significativi per la Conca

************************************************************************************************************************************ 1917 – Inaugurata la piccola ferrovia militare: dalla stazione di Thiene, attraversava la Conca ed andava fino a Marostica. 1922 – Arriva don Piero Bonato, primo sacerdote della Conca. 1927 – Il Vescovo di Padova acquista il Palazzo Cornaggia, … leggi tutto

di Lascia un commento
Storia  ·  4/3/2023

Le Suore e il Patronato Femminile

La Conca deve un grazie particolare a tutte le Suore che, nel Patronato Femminile, in Asilo e in Parrocchia, hanno svolto un’opera preziosa e insostituibile. La loro presenza ha reso possibile lo svolgimento di attività di ogni tipo, non solo … leggi tutto

di Lascia un commento
News, Storia  ·  4/2/2023

San Biagio

Piccola gemma incastonata sulla costa del colle l’antica chiesetta di S. Biagio a Grumolo Pedemonte, attorno crescono pini e cipressi e fra le siepi spuntano di già le viole, c’è dunque quel tanto di attrattiva che giustifica il grande concorso … leggi tutto

di Lascia un commento