La canonica

L’edificio faceva parte del complesso della Villa Porto-Cornaggia ed era la dimora dei Sacerdoti che celebravano la Messa per i Nobili nella Chiesa di San Girolamo. La sua costruzione è probabilmente contemporanea, quindi intorno al 1470. La sua presenza è … leggi tutto
Il pattinaggio artistico

Il Palazzetto con la sua pista recintata e il pavimento in piastrelle era l’ideale per i pattini a rotelle. Fin dalla sua apertura nel 1968 centinaia di bambine e bambini (pochi) si sono cimentati in questa disciplina: quanti capitomboli, quante … leggi tutto

In uno spazio ristretto dell’entrata principale del palazzetto è stata posizionata la “materassina”: non era il luogo adatto, i muri erano pericolosamente vicini. Dal 1968 c’è stata una forte adesione di ragazzi e ragazze: era la prima palestra dell’alto vicentino … leggi tutto

Nel 1945, appena finita la 2A Guerra Mondiale, alcuni volonterosi giovani del Patronato hanno fondato il “Calcio Robur”. Gli allenamenti e le partite si svolgevano in cortile, luogo non proprio adatto allo scopo: il terreno era disseminato di sassi, le … leggi tutto
Benvenuto a… don Antonio Guarise

Domenica 14 ottobre 2007, in sostituzione di don Andrea Stevanin, è arrivato il nuovo Parroco, don Antonio Guarise. Il discorso di benvenuto a don Antonio Carissimo don Antonio, il Consiglio Pastorale e tutta la Comunità della Conca ti danno il … leggi tutto