Foto
Raccolta fotografica sulla Conca di Thiene.
Un po' della nostra contra' raccontata attraverso le immagini.
Centenario Comunità Parrocchiale della Conca (1922-2022)
22/5/2022Le immagini della celebrazione del centenario della nostra Comunità Parrocchiale. Nell’occasione è stato presentato anche il nuovo libro di Gianni De Franceschi intitolato “100 ANNI Comunità Parrocchiale della Conca 1922/2022“.
- Rappresentanza gruppo Alpini
- Vescovo Claudio Cipolla
- Veduta dalla porta d’ingresso
- Corale della Parrocchia
- Concelebranti
- Concelebranti
- Maria Porra
- Ivo Carollo relatore
- Giovanni Casarotto e Gianni De Franceschi
- Sindaco Giovanni Casarotto
- Giovanni Rizzi Circolo NOI
- Annamaria Dalla Rovere
- Gabriella Cimenti
- Marco e Vittorio Dal Zotto
- Francesco Lorenzi
- Nicoletta Panozzo Segretario del Consiglio Pastorale e redattrice bollettino Parrocchiale
- Vice presidente Consiglio Pastorale Maura Parise
- Maura Parise
- Giuseppe Dolores
- Direttore Biblioteca Civica Filippo Ravrenna
- Direttore CFP Gianni Stecca
- Presidente consiglio Comunale Maurizio Fanton
- Assessore Gianantonio Michelusi
- Assessore Anna Maria Savio
- Don Francesco Calore
- Don Renzo Rizzato
- Don Augusto Busin
- Parroco don Antonio e Gianni De Franceschi
- Vescovo Claudio Cipolla
- Sindaco Giovanni Casarotto e Vescovo Claudio Cipolla
- Vescovo Claudio Cipolla
- Gianni De Franceschi
- Visita accompagnata alla chiesetta
- Sala lettura al bar
- Lettura libri storici
- Sala pranzo vista dal bar
- Sala pranzo nel Palazzetto Robur
- Premi della lotteria
Chiesetta di San Biagio
9/2/2022Piccola gemma incastonata sulla costa del colle a Grumolo Pedemonte, attorno crescono pini e cipressi e fra le siepi spuntano di già le viole, c’è dunque quel tanto di attrattiva che giustifica il grande concorso di popolo che vi accorre il giorno di S. Biagio, devozione al Santo e sentore di Primavera.
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
- San Biagio
Il Bottonificio Facchinetti
La storica azienda sorta su antiche strutture di una filanda che venne fondata nel 1860 da Carlo Facchinetti. Leggi l’articolo ››
- 1948 – Interno Bottonificio Facchinetti, sala presse, in primo piano Giuseppe Thiella (Facchinetti)
- 1948 – Interno Bottonificio Facchinetti, sala sbavatura e foratura, operaie al lavoro (Facchinetti)
Inaugurazione della Biblioteca di Thiene
12/5/2007Alcune immagini dell’inaugurazione della nuova biblioteca civica di Thiene. L’evento si è svolto nella sede di Palazzo Cornaggia il 12 maggio 2oo7. Ospite per l’inaugurazione lo scrittore Luigi Meneghello.
La filanda Rossi
In Conca, nel 1800, la famiglia Dal Molin aveva una filanda in via De Muri (gestita in seguito da Valentino Rossi e poi Corrà) che funzionava a vapore. Vi lavoravano un’ottantina di operaie, spesso adolescenti di 10/12 anni della Conca. Leggi l’articolo ››
- 1945 – Macchinari all’interno della filanda (Gabriella Malagnini)
- 1945 – Davanti alla caldaia a carbone il fuochista e custode Augusto Malagnini (Gabriella Malagnini)
- 1945 – Grosse quantità di gallette arrivano in filanda (Gabriella Malagnini)
- 1945 – L’ammasso delle gallette all’interno della filanda (Gabriella Malagnini)
- 1945 – Su carri trainati da buoi, i contadini portano i loro sacchi di gallette (Gabriella Malagnini)
- 1945 – Una signora porta il suo cesto di gallette. Il proprietario ne controlla lo stato (Gabriella Malagnini)